Guida alla manutenzione e cura dell'addolcitore d'acqua
Una corretta manutenzione del tuo addolcitore d'acqua assicura prestazioni ottimali, ne prolunga la durata e mantiene la qualità dell'acqua al meglio. Segui questi semplici passaggi per far funzionare il tuo sistema senza intoppi. Seguendo questi passaggi, il tuo addolcitore d'acqua continuerà a fornire acqua dolce e di alta qualità per gli anni a venire. Una manutenzione regolare ti farà risparmiare tempo, denaro e garantirà le migliori prestazioni dal tuo sistema.
Contenuto comprimibile
                    
                    
                      1. Controlli e rabbocchi regolari del sale
                    
                  - Controllare il livello del sale almeno una volta al mese.
 - Mantenere i livelli del sale al di sopra del livello dell'acqua nel serbatoio della salamoia.
 - Utilizzare pellet di sale di alta qualità per evitare la formazione di ponti e accumuli.
 
                    
                    
                      2. Pulire il serbatoio della salamoia
                    
                  - Svuotare e pulire il serbatoio della salamoia una volta all'anno.
 - Utilizzare acqua calda e sapone e risciacquare abbondantemente prima di aggiungere nuovo sale.
 - Rimuovere eventuali ponti salini o accumuli che potrebbero compromettere le prestazioni.
 
                    
                    
                      3. Cura delle perle di resina
                    
                  - Utilizzare un detergente per resine ogni 6-12 mesi per rimuovere accumuli di ferro e minerali.
 - Per il detergente e il dosaggio corretti, seguire le raccomandazioni del produttore.
 
                    
                    
                      4. Ispezionare regolarmente il sistema
                    
                  - Controllare eventuali perdite, collegamenti allentati o ostruzioni.
 - Assicurarsi che la valvola di bypass sia nella posizione corretta.
 - Ascoltare eventuali rumori insoliti che potrebbero indicare un problema.
 
                    
                    
                      5. Monitorare la durezza dell'acqua
                    
                  - Controllare periodicamente la durezza dell'acqua per assicurarsi che il sistema funzioni correttamente.
 - Se necessario, regolare le impostazioni per mantenere il livello di morbidezza desiderato.
 
                    
                    
                      6. Assistenza professionale
                    
                  - Pianifica un'ispezione annuale con un professionista per verificare eventuali segni di usura.
 - Risolvere tempestivamente eventuali problemi per evitare costose riparazioni o sostituzioni.